Halloween party ideas 2015

LOVE SUNDAY 30
GOD NEEDS US

Picture from www.carolecgood.com
God needs us to announce his messages. His message is simple, repent and believes in the gospel. Repent like the convert, change from bad to good. But, change in this context is not changing the physic but the change of mentality. It is the internal change. 

This changing likes in the church of Saint Cristina. The change of the student’s presence in the Sunday’s catechism. Last Sunday there were five students, today there were sixteen students. This is the great progress, the change of mentality.

God is happy for this. Yes, God needs us to continue his tasks. God needs us to proclaim his messages. God needs our participation. God asks our conversion. I thank God because He converts our students.

I hope He converts me. I will give my mind, my heart to his touch. God, touch my heart so that it is converted. This is the good news today.

This is sufficient to write so little. It does not need to continue. May God continue in our heart. God needs us, God needs our conversion. My students give me the good lessons today. Thanks to you, all. I love you all. I will, you can proclaim this conversion to others, to your friends in the school, in the neighbor’s home, etc.

Happy Sunday, 25/1/15
Gordi

CHI E’ GESU’?
II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO-B

Lunedì
La domanda importante dei farisei, quando il tempo di digiunare? Gesù rispose anche con precisamente, quando lo sposo non sta con loro.  Per me, la risposta di Gesù è come un’affermazione, c’è tempo per tutto. C’è tempo per digiunare. Il digiuno lo fa nel tempo giusto e non solo per rispondere la domanda, farlo o no. 

Martedì
Il sabato è stato fatto per l’uomo e non l’uomo per il sabato. La regola si fa per andare bene, per vivere bene, e non per impedire l’uomo a vedere il bene.

Mercoledì
Ancora oggi si parla del sabato, giorno in cui Gesù guariva l’uomo paralizzato. Ogni giorno deve fare il bene. Non si può limita di fare il bene. 

Giovedì
Gesù opera per il bene degli uomini, come  per gli ammalati. Anche i spiriti cattivi crederono che Gesù sia Figlio di Dio, dopo aver visto queste opere. Però, non ancora giunta la sua ora dove si manifesta la sua gloria come Figlio di Dio.

Venerdì
Gesù sceglie i dodici discepoli. I loro compiti sono stare vicino a lui e predicare la sua gloria. Predica che il Figlio di Dio è vicino, come ha fatto Giovanni Battista. È anche il nostro compito di oggi. Abbiamo ricevuto il suo spirito dopo aver ricevuto il battesimo. Siamo diventati ‘i suoi discepoli’.

Sabato

“E’ fuori di sé!” Non credo che Gesù sia un pazzo, non conosce di lui stesso. Magari la gente che ha sbagliato vedergli. Qualche volta Gesù fa quello che contrario del mondo. Per quello, il mondo non può conoscerlo. Conosciamo Gesù vuol dire stare con Lui affinché possiamo imparare da lui, a conoscere la volontà del Padre.  

LA PREGHIERA II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
18 GENNAIO 2015
di Roberto Laurita

il presepio a Brescia
E’ bello Gesù, scorgere le tappe
che conducono all’incontro con te,
rivivere i passaggi, le esperienze
che mi hanno portato alla fede.

Tutto comincia con una testimonianza,
quella resa dal Battista,
quella che anch’io ho ricevuto
da coloro che mi hanno
introdotto nella comunità.
Ma poi è decisivo il desiderio
che si accende nel cuore:
desiderio che si esprime
in una ricerca, in un interrogativo
che abita il cuore
e fa muovere i passi
sulle tue orme, Gesù.

Grazie, dunque, per i testimoni
In cui mi sono imbattuto,
ma grazie anche per tutti quelli
che hanno avuto la pazienza
di raccogliere le mie domande,
di ascoltare le mie richieste,
di rispondere ai miei dubbi.

Certo, per incontrarti veramente
non basta un contatto fugace,
un solo attimo travolgente:
dimorare con te,
restare a lungo ad ascoltarti
mi aiuta a porre le basi
di una relazione solida.
Solo così tu puoi trasformare
La mia mente e il mio cuore
E cambiarmi il nome.


*del foglietto per la messa alla Chiesa Santa Cristina-Parma.
Powered by Blogger.